La morte improvvisa nello sport è un evento tragico e sconvolgente, che spezza vite nel pieno della giovinezza e della salute apparente.
Colpisce atleti che, fino a pochi istanti prima, incarnavano la vitalità e la forza, trasformando un campo da gioco in un teatro di dolore e incredulità. Nei giovani, le cause più frequenti sono patologie cardiache silenti come la cardiomiopatia ipertrofica, le anomalie delle coronarie, le canalopatie (es. sindrome del QT lungo) e la displasia aritmogena del ventricolo destro. Negli adulti, invece, l’infarto miocardico spesso colpisce senza preavviso.